Warning: Class 'WooCommerce\PayPalCommerce\Vendor\Stringable' not found in /home/kwfftwtd/public_html/wp-content/plugins/woocommerce-paypal-payments/vendor/symfony/polyfill-php80/Resources/stubs/Stringable.php on line 20
La Spiaggia degli Innamorati: un'oasi tra mare e montagna - Flamar

La Spiaggia degli Innamorati e il sentiero “Selvaggio Blu”: bellezze tra mare e montagna

La Spiaggia degli Innamorati è incastonata nella straordinaria e selvaggia insenatura di Cala Goloritzè, nel comune di Baunei. La piccola spiaggia è situata a nord della cala – esattamente sotto la maestosa Punta Caroddi – ed è divisa dalla Spiaggia delle Sorgenti da un complesso roccioso ricco di macchia mediterranea.  

Inoltre, sulla spiaggia si fa spazio l’Aguglia. Parliamo di un pinnacolo di conformazione calcarea, alto 143 metri, da cui i free climbers più esperti possono godere di una vista mozzafiato.  

Senza ombra di dubbio, date tutte queste peculiarità, non è un caso che questo sia uno dei tratti di costa del Mediterraneo più apprezzati e visitati ogni estate. 

Da dove proviene il nome di “Spiaggia degli Innamorati”? Come si può raggiungere? 

Diamo una risposta a queste domande nel corso del nostro articolo. 

Descrizione

Come abbiamo detto poc’anzi, la Spiaggia degli Innamorati è incorniciata da rocce grigie e bianche e da una fitta e profumata macchia mediterranea.  

Innanzitutto, però, rispondiamo alla prima curiosità. Il nome di Spiaggia degli Innamorati deriva dalla conformazione dell’arenile, simile a quello di Cala Mariolu. Infatti, sono numerosi i sassolini bianchi e minuziosi, uguali ai confetti nuziali, che compongono la spiaggia.  

Il mare, invece, si distingue per i suoi toni verdi e turchesi in riva, mentre si colora di un blu intenso man mano che i fondali diventano più profondi. Le stesse acque che, a causa delle varie sorgenti vicine e affioranti alla Spiaggia delle Sorgenti, sono piuttosto fredde ma, allo stesso tempo, molto amate dagli appassionati di immersioni e di snorkeling. 

Il suggestivo percorso “Selvaggio Blu” 

Fonte: arbataxpark.com

Il sentiero Selvaggio Blu è situato nel comune di Baunei, precisamente fra i territori del Supramonte di Nuoro e la Regione dell’Ogliastra, sulla costa orientale sarda. Parliamo di un percorso tra terra e mare che attraversa gli altipiani del Margine e del Golgo, arrivando fino ai punti più belli della costa del Golfo di Orosei, tra cui la Spiaggia degli Innamorati. 

Non a caso, anche grazie a questi panorami, il Sentiero Blu rimane uno dei percorsi di trekking più conosciuti e affascinanti d’Europa. Costituito non da un solo sentiero, ma da un insieme di itinerari avvolti dalla natura più incontaminata e aspra dell’isola. Un vero e proprio dipinto, dalle sfumature verdi della vegetazione e dal blu accesso delle acque cristalline.  

Pertanto, durante la percorrenza non mancheranno le falesie a picco sul mare dalle quali godere degli scorci più belli del Mediterraneo. 

Ma oltre l’avventura e la bellezza, c’è anche la sicurezza. Per questo motivo, vi consigliamo sempre di farvi accompagnare e guidare da guide esperte. Non è raro, infatti, di incorrere in faticose arrampicate o calate a doppia corda che, senza l’aiuto di un esperto, potrebbero mettervi in difficoltà. 

Come arrivare alla Spiaggia degli Innamorati 

La Spiaggia degli Innamorati si può raggiungere da Cala Gonone, distante circa 24km, da Santa Maria Navarrese, lontana solo 17km, o da Arbatax. Tutt’è tre sono località dalle quali è possibile partire per un’escursione ricorrendo al servizio di traghetti turistici o noleggiando un gommone.  

Poco prima abbiamo parlato, per l’appunto, del percorso Sentiero Blu, proprio perché la Spiaggia degli Innamorati si può raggiungere anche tramite il sentiero, nel cuore del Supramonte di Baunei

Tuttavia, inizia a pensare alle prossime vacanze 2023, non rimanere indietro. Scopri i servizi firmati Flamar Vacanze e regalati un’estate tra le più belle meraviglie del Mediterraneo.