Warning: Class 'WooCommerce\PayPalCommerce\Vendor\Stringable' not found in /home/kwfftwtd/public_html/wp-content/plugins/woocommerce-paypal-payments/vendor/symfony/polyfill-php80/Resources/stubs/Stringable.php on line 20
Su Barone: oasi verde nella Marina di Orosei - Flamar

Su Barone: oasi verde nella Marina di Orosei

Su Barone è una delle spiagge più suggestive della costa orientale sarda, confinante a sud con la spiaggia di Su Petrosu e a nord con la spiaggia di Marina di Orosei. Si presenta con un arenile di sabbia ambrata e un mare cristallino, dai toni verdi e azzurri, ed è arricchita da una verde e fitta pineta, al cui interno vi è lo stagno Petrosu. Proprio qui potrete ammirare gli aironi cinerini abitanti di questo tratto di costa e responsabili di un ulteriore meraviglia. 

Se non ci siete mai stati, vi consigliamo di visitarla. Godendo della bella stagione nei mesi estivi o della calma settembrina. 

Per cui, scopriamo insieme quali sono le altre particolarità di questa spiaggia.

Pronti, via!

Descrizione

L’oasi di Su Barone – con la direttiva comunitaria n. 92/43/CEE “Habitat” – è stata valutata come luogo di interesse comunitario (SIC ITB020013) e posta nella rete Natura 2000 con lo scopo di salvaguardarne la biodiversità, tramite la conservazione di habitat, flora e fauna selvatica. 

La spiaggia si estende in lunghezza per circa 3,9 chilometri comprendendo, come detto poco prima, lo stagno dunale Petrosu-Avalè in cui passa la foce del fiume Cedrino, arrivando fino alla spiaggia di Osalla

La sabbia granitica, dorata e grossolana, il fondale subito profondo e le acque trasparenti e brillanti, tipiche dell’isola, fanno di questo luogo una vera e propria oasi incontaminata. Un gioiello prezioso incorniciato da profumati lentischi e finocchi selvatici, tipici della macchia mediterranea.

Il vento la rende il luogo oltre che lo svago perfetto per gli amanti del kiteboard, del wakeboard e del windsurf.

La presenza dello stagno fa sì che vi siano diverse ed estese zone umide ove vive ormai permanentemente una ricca avifauna palustre. Oltre ai già citati aironi cenerini si possono ammirare gabbiani, gallinelle d’acqua, cormorani, garzette e folaghe a cui, in base ai periodi, si aggiungono specie migratorie come fenicotteri rosa, cavalieri d’Italia e anatre.

Insomma, Su Barone e la sua caratteristica natura selvaggia,intatta e solitaria, donano magnifiche viste a tutti i visitatori. 

Stagno dunale Petrosu-Avalè

Su Barone: i servizi presenti

La spiaggia di Su Barone accontenta tutti, sia chi preferisce portarsi sdraio e ombrellone da casa sia coloro che preferiscono andare leggeri e noleggiarli direttamente sul posto. Non mancano neanche i diversi punti di ristoro in cui poter fare una ricca pausa pranzo fronte mare.

Inoltre, all’interno dell’oasi è possibile prenotare escursioni a cavallo, ma anche in mare con gommoni e mini-navi. Rimarrai senza fiato di fronte alle bellezze del Golfo.

Non solo. Per i più piccoli, all’interno della pineta Su Barone, è presente anche il parco avventura “Su Barone Adventure Games” nel totale rispetto dell’ambiente circostante. Si tratta di un percorso articolato e caratterizzato da 10 tipi di giochi installati a 75cm circa di altezza da terra.

Il parco è accessibile ai bambini dai 4 ai 6 anni accompagnati dai genitori, mentre dai 7 ai 12 senza, ma con la supervisione e il controllo degli operatori, i quali garantiscono la totale sicurezza dei ragazzi. 

Infine, da non sottovalutare la possibilità di poter parcheggiare direttamente di fronte alla spiaggia che, seppur a pagamento, è una grande comodità. 

Oasi verde Su Barone
Fonte: tripadvisor.it

Come arrivare

Da Orosei si percorre la S.S. 128 in direzione delle spiagge e poi si svolta a destra fino allo stagno Su Petrosu. Da lì, superati alcuni ponticelli, giungerete facilmente nella pineta adiacente la spiaggia in cui troverete il parcheggio per la vostra auto.

Se poi decideste di aggiungere un ulteriore tappa al vostro itinerario, vi consigliamo una fantastica escursione in gommone tra le acque turchesi del territorio di Baunei.

In tal senso, da Arbatax a Cala Gonone, passando per molte altre spiagge dell’Ogliastra, scegli Flamar Vacanze e regalati un’estate tra le più belle meraviglie del Mediterraneo. Scopri i nostri servizi, dalle escursioni al noleggio gommoni, e assicurati la soluzione che più fa al caso tuo. Sarà una vacanza da sogno!