La splendida costa orientale sarda, si sa, regala delle meraviglie senza pari. Pensiamo ad angoli di paradiso come Cala Goloritzè, Cala Mariolu o le Piscine di Venere. Tra le spiagge più facilmente accessibili, invece, oltre quelle consigliate per le famiglie, è doveroso citare sicuramente la Marina di Orosei, altra perla dell’Ogliastra.
Una spiaggia particolarmente ampia e comoda che, contraddistinta dalla tipica sabbia dorata e dall’acqua turchese cristallino, risulta essere la tappa perfetta per surfisti e amanti delle immersioni.
Insomma, un vero e proprio gioiello della Sardegna, pronto per regalare una vacanza rilassante immersi in uno dei più affascinanti golfi del Mediterraneo.
Ma come raggiungere questa spiaggia? E quali sono le sue peculiarità? Scopriamolo insieme.
Descrizione

Come già anticipato, la Marina di Orosei è una spiaggia molto ampia, lunga circa due chilometri, caratterizzata da una sabbia dorata e fine. Dalle tipiche acque turchesi e trasparenti, protagoniste di meravigliosi giochi di luce, essa dista solamente un chilometro dal centro abitato.
A differenza di molte altre spiagge della costa, il suo fondale risulta essere leggermente più alto, caratterizzato da risacche poco evidenti che si vanno a formare soprattutto nelle giornate in cui il mare è agitato. Non a caso, data la sua frequente esposizione al vento, la Marina di Orosei è una delle mete più apprezzate dai surfisti.
Alle spalle della Marina, invece, si estende la rigogliosa e fitta macchia mediterranea, capace di incorniciare perfettamente lo stagno e il vicino fiume Cedrino, la cui foce è situata proprio a ridosso della spiaggia. Il celebre fiume, nello specifico, citato anche nel celebre Canne al Vento del Premio Nobel Grazia Deledda, con i suoi 80 chilometri, è il quinto fiume sardo per lunghezza.
In generale, è importante sottolinea come questa spiaggia sia dotata di tutti i servizi e i comfort del caso: dal noleggio di ombrelloni, lettini e altre attrezzature balneari, fino ai pedalò e alle canoe. Inoltre, è accessibile ai diversamente abili e gode di un esteso parcheggio, bar, ristoranti, compresi alcuni alberghi nelle vicinanze.
Altra curiosità molto interessante. La Marina di Orosei è adorata anche da chi pratica pesca subacquea e immersione. In questo senso, questo specchio di mare può vantare un ospite particolare. A soli due miglia dalla costa, infatti, sul fondo giace uno dei più belli e meglio conservati relitti sommersi nel mare sardo. Parliamo del KT-12, un cargo armato tedesco, lungo circa 70 metri, affondato nel 1943 da un sommergibile inglese operante nel golfo.
Marina di Orosei: come arrivarci

Al contrario di altre perle ogliastrine, come si è detto, la spiaggia della Marina di Orosei è molto più facilmente raggiungibile. Infatti, ci si può comodamente arrivare passando dal centro abitato di Orosei, percorrendo la Strada Statale 129, in direzione Marina di Orosei appunto.
Per vivere gli altri gioielli di questa splendida costa, invece, meglio affidarsi ai professionisti del settore. Da Arbatax a Cala Gonone, passando per molte altre spiagge dell’Ogliastra, scegli Flamar Vacanze e regalati un’estate tra le più belle meraviglie del Mediterraneo. Scopri i nostri servizi, dalle Mini Crociere al noleggio gommoni, e assicurati la soluzione che più fa al caso tuo. Sarà una vacanza da sogno!